La svolta comincia dal mattino
La prima buona
abitudine alimentare è la colazione.
A differenza di
quello che si pensa non è il momento in cui sfogarsi, in cui ‘tanto si ha tutta
la giornata per smaltirla’, e allora via con super bombe caloriche come croissant ricchi di grassi saturi e
zuccheri semplici (link carboidrati), magari accompagnati da una bella
dose di crema di nocciole, e un bel cappuccino.

In realtà, posto
che è assolutamente indispensabile prendersi il tempo per fare una bella
colazione (e ve lo dice una che per lavoro si alza anche molto presto, ma è
necessario), è importante dedicare a questo pasto la giusta attenzione nello
scegliete gli alimenti giusti.
Il nostro corpo ci
chiede zucchero.. Ma quali scegliere?
Io personalmente
propongo un mix di zuccheri complessi, proteine e grassi ‘buoni’.
Un esempio di
colazione sana e completa ci viene dato dagli Stati Uniti, in particolare dalla
moda delle famose ‘breakfast bowl’. Naturalmente noi useremo ingredienti
nostrani, meglio se di origine biologica😉.
Io spesso preparo
delle ciotole di Yogurt senza grassi (greco o di soia), a cui aggiungo della
frutta, dei cereali integrali senza zucchero (avena, fare o, ecc..) e frutta
secca, come mandorle o noci non salate.
Potete sbizzarrirvi
con la frutta di stagione, aggiungendo del burro di arachidi (100% arachidi) se
è una giornata di allenamento sportivo, un paio di datteri spezzettati, delle
fave di cacao amare.. Insomma l’importante è variare!