Le 5 regole di un metabolismo perfetto



  1. FAI SEMPRE COLAZIONE

L’importanza della colazione è ormai fatto ampiamente appurato, all’estero è un must, ma in Italia purtroppo ci sono ancora molti dormiglioni che la mattina preferiscono solo un caffè.
Nulla di più sbagliato..soprattutto se siete delle bionde a dieta

Se vi dicessi che l’unico momento in cui potete mangiare un dolce è proprio la mattina, rinuncereste a quest’unica occasione giornaliera di puro piacere?
Oppure se fosse un momento per attuare strategie di compensazione, nel caso in cui abbiate esagerato il giorno prima?

Fare colazione è importante perché risveglia il metabolismo, che dopo un lungo digiuno notturno è rallentato; il metabolismo va tenuto in allenamento, mangiando poco ma spesso tutti gli alimenti che gli permettono di trasformare il cibo in energia.

Presto un articolo sulle mie ricette preferite per la colazione!

  1. DAI AL TUO CORPO DEL CIBO VERO
Ho già parlato nei precedenti articoli dell’importanza del cibo VERO, ma cosa vuol dire realmente? Mi riferisco agli alimenti così come si trovano in natura, niente surrogati. Perché mangiare il il finto hamburger, le pappette precotte che promettono zero calorie, cibo surgelato di cui non si conosce la composizione..è tanto semplice mangiare del cibo e non bisogna essere dei cuochi provetti (io non lo sono mai stata).
Preferire sempre i cibi non raffinati, come i cereali integrali, dove la lavorazione non ha alterato del tutto i nutrienti preziosi di cui abbiamo bisogno.

  1. MUOVITI
Abbandonare la vita sedentaria è sicuramente un’ottima strategia per perdere peso e tenersi in forma, ma spesso lo stile di vita frenetico non ci consente di avere le energie per fare attività fisica, soprattutto dopo una lunga giornata di lavoro.
E’ fatto ormai assodato che 20-30 minuti al giorno, per almeno 4-5 volte la settimana sono più che sufficienti per ottenere ottimi risultati..l’importante è farlo ad alta intensità!
Fare 20 minuti di corsa veloce, 25 minuti di circuiti per migliorare il tono muscolare o una passeggiata a ritmo sostenuto aiutano di più che andare in palestra controvoglia ☺
  1. NON SALTARE GLI SPUNTINI
Cosa fondamentale da capire è che il digiuno non serve a nulla.. Anzi, è dannoso! Il nostro metabolismo deve imparare a funzionare nel migliore dei modi, e non lasciar passare troppo tempo tra un pasto e l’altro lo aiuta in questo senso.. Se dovete perdere peso, si può suddividere le quantità di cibo in più spuntini. L’ideale è mangiare ogni 3 o 4 ore!

  1. IMPARA AD ABBINARE GLI ALIMENTI

    Se gli alimenti vengono abbinati correttamente il nostro corpo riesce a smaltirli meglio. Infatti la digestione è un processo chimico secondo cui la produzione di enzimi permette di trasformare le sostanze che ingeriamo in nutrienti essenziali per le nostre funzionalità fisiologiche. Ecco perché è importante capire come si abbinano i cibi, a breve un approfondimento!

Post più popolari