Le Proteine
Uno degli errori
più comuni di chi vuole dimagrire, come abbiamo già detto nell’articolo sui
carboidrati (link) è il demonizzare pasta, pane e tutto ciò che contiene
zuccheri. In parte é vero, gli zuccheri in eccesso portano a disastrosi effetti
sul nostro metabolismo e un conseguente aumento di peso, ma le diete
iperproteiche sono davvero efficaci?
Non c’è mai una
risposta giusta o sbagliata, c’è solo da usare la conoscenza e la logica (di
cui noi bionde siamo fornitissime
😂😂)!
Andiamo per gradi.
Le proteine sono
elementi essenziali per il nostro organismo, fanno infatti parte dei 3
macronutrienti essenziali, insieme a carboidrati e grassi.
Ci sono diverse
fonti di proteine, quelle animali e quelle vegetali e NON sono uguali.

Un altro problema
da affrontare è sicuramente di tipo salutistico. Il nostro organismo ha bisogno
di altri nutrienti per poter sopravvivere; in primis l’acqua, da bere in grandi
quantità e contenuta nelle verdure e in diversi alimenti; le vitamine, i sali
minerali, gli zuccheri, i grassi ‘buoni’ derivati ad esempio da olive e frutta
secca. Senza tutti questi nutrienti le proteine andranno ad affaticare
terribilmente i nostri organi, in particolare i reni, compromettendo non solo
il nostro metabolismo, ma anche il nostro corpo e la nostra salute!
Inoltre, non meno
importante, è il dimagrimento.
Chiunque abbia
provato le diete iperpeoteiche ha ottenuto ottimi risultati
nell’immediato, dimagrimento veloce che
però non ha risultati nel lungo termine. Infatti, quando si andranno a
reintegrare i carboidrati il nostro corpo non riuscirà più a sintetizzarli in
maniera corretta, in quanto incapace di riconoscerli.
Credetemi, a fronte
di un dimagrimento più lento, preferire la propria salute gioverà sia al nostro
fisico, anche a livello estetico.
Quindi, la risposta al quesito iniziale è NO, le diete
iperpeoteiche non fanno dimagrire correttamente e non fanno bene al nostro
organismo, dobbiamo imparare a mangiare tutto in modo sano e divertente 😍😘