Wedding Day... Aiuto!
È
inutile fare grandi digiuni in un giorno in cui si può godere di cibo
delizioso e tante cose sfiziose, si deve, come ho già detto in altri
articoli, saper scegliere.

Ma ogni volta che c’è un evento così godereccio, l’ansia è sempre la stessa… Con tutto quel cibo, come gestisco la dieta?
Se vi dicessi che si può sgarrare con intelligenza?
Tanti,
troppi antipasti? In vista di due primi (a mio avviso deliziosi) scelti
da Giulia, ho preferito rinunciare a molte calorie inutili negli
antipasti. Ho volutamente evitato il tavolo dei salumi e dei formaggi,
optando per mini porzioncine di tonno scottato, carne cruda e seppioline
in umido😉.
Allo spritz ho preferito un bicchiere di vino, evitando di ingerire superalcolici che contengono molti più zuccheri.
Ho mangiato diverse forchettate di risotto e pasta, senza però finire l’intero piatto, e bevendo molta acqua.
Quando
si tratta di ballare, non tiratevi indietro! Approfittate di un momento
di divertimento per muovervi e saltare.. Risulterete molto socievoli,
divertenti e sarà un’occasione per fare del movimento.
Il
momento dei dolci è drammatico per molti (non per me, non li amo
particolarmente); assaggiate un cucchiaio di mousse al fondente e una
forchetta di torta, senza finire le porzioni. In questo modo vi
toglierete la voglia di dolce senza incrementare troppo le calorie.
E poi si riparte con le danze!
La
sera approfittate per bere molti liquidi con tisane o semplicemente
acqua naturale. Ricordate che rimanere idratati aiuta la digestione,
stimola il metabolismo e l’eliminazione di tossine.
Per il resto… Auguri a Giulia&Stefano, il loro matrimonio è stato FAVOLOSO 😍❤️