DIETA ANTI STRESS

Arriva sempre un periodo dell'anno in cui ci sentiamo stressate, stanche, debilitate. Subentrano nuovi fattori nella nostra vita che ci mettono a dura prova, eventi che non possiamo prevedere. 
Io nel periodo invernale sono sicuramente più vulnerabile, sono una persona che ama il caldo, l'estate, i colori e i profumi dei paesi caldi.
Se poi a condire il tutto ci si mettono fattori di stress come difficoltà familiari o lavorative ecco che il nostro organismo risponde difendendosi al massimo, consumando quindi tutta la nostra energia.
Non so voi, ma io a volte mi rendo conto (forse in quanto bionda) di essere troppo sensibile su alcuni argomenti, in particolare ho sempre notato in me un'avversione forte verso le ingiustizie ed i comportamenti impari. 
E poi ci sono eventi traumatici e notizie di una grandezza che svuotano, che ci fanno perdere l'orientamento in un mondo già terribilmente incerto.
Io ho trovato la cura per questi stati d'animo: mio marito💗

In ogni caso, sfoghi a parte, le difficoltà emotive a cui veniamo sottoposti portano inevitabilmente a debilitare il nostro organismo. Lo stress è definito la malattia del 21° secolo, ne veniamo danneggiati e la nostra linea non è esclusa.
Lo stress infatti causa produzione di cortisolo in eccesso, un ormone che può provocare aumenti di zuccheri nel sangue, con cause quali il diabete mellito, aumento della pressione arteriosa e di sodio.
Inevitabile, per compensazione, la ricerca compulsiva di cibi ricchi di zuccheri, con conseguenti accumuli adiposi soprattutto nella zona addominale.

Se quindi risulta difficile contrastare gli effetti nocivi dello stress sulla linea, possiamo imparare però a trarre addirittura beneficio dal cibo, e ad utilizzarlo come medicina.
I cibi che meglio ci aiutano in questo senso sono sicuramente quelli ricchi di vitamine, in particolare quelle del gruppo B, derivanti da verdure a foglia verde, banane e carne rossa.
Il magnesio è un potentissimo alleato contro lo stress, aiuta a migliorare l'umore, e lo troviamo negli spinaci, nella frutta secca e nei legumi.
Legumi e verdure verdi ricorrono anche per quanto riguarda il ferro, insieme alla carne e alle uova e al pesce; il ferro, soprattutto nelle donne, è fondamentale per non affaticare il cervello.
Gli omega 3 contenuti principalmente nel pesce sono fondamentali nei periodi di stress, in quanto il corpo è assolutamente incapace di produrli, contrastano la depressione e i problemi cardiovascolari.

Ed infine il re di tutte le gioie (tranne per chi come me ama il salato ))..il CIOCCOLATO!
Quando ci sentiamo particolarmente stressate, un cubetto di cioccolato (possibilmente fondente e con zucchero di canna, niente porcherie please!) ci aiuta non solo a livello psicologico come dolce, magari a fine pasto, ma aiuta la produzione di serotonina, responsabile dell'equilibrio ormonale a livello cerebrale, regolando l'umore, il sonno, la sessualità e l'appetito.

Mantenere quindi un'alimentazione il più possibile completa e bilanciata aiuta non solo ad avere un aspetto migliore, ma a vivere meglio creando un'armonia perfetta tra corpo e mente, ideale per il nostro benessere.

Post più popolari