CIBI DIMAGRANTI...VERITA' O FALSI MITI??

Spesso abbiamo sentito parlare di cibi dimagranti, come il classico ananas dopo il cenone della Vigilia, o il limone al mattino, ma funzionano davvero?
Qualunque fanciulla in sovrappeso ha tentato con i rimedi della nonna, ho sentito mie amiche bere l'aceto al mattino a stomaco vuoto (non è terribile?), altre mangiavano bacche di goji come non ci fosse un domani. 
Non voglio fare la solita guastafeste e usare le solite noiose cantilene stile 'ALIMENTAZIONE SANA - ESERCIZIO FISICO - COSTANZA' sono le uniche armi contro il sovrappeso, ma è opportuno fare chiarezza su quali dei supplizi a cui ci sottoponiamo potrebbero avere dei reali benefici sul nostro fisico e quali invece potete risparmiarvi.

LIMONE

Forse una delle poche verità, il limone è un agrume eccezionale, perchè rispetto agli altri è praticamente privo di zuccheri, inoltre contiene una fibra che ci consente di assorbire rapidamente lo zucchero nel sangue.  Ha proprietà detossinanti, quindi grazie all'eliminazione delle tossine gli organi riescono a trarre benefici dalle sostanze che ingeriamo; contiene grandi quantità di Vitamina C, quindi ci aiuta anche a tenerci in salute. Ha proprietà drenanti e di stimolazione del metabolismo, oltre a ridurre gonfiori addominali e accumuli di gas nell'intestino.
Che dire, facciamoci un bel bicchiere di acqua e limone al mattino!

Tè VERDE

Questa bevanda prodigiosa è da integrare alla nostra alimentazione, in primis perchè secondo me è buonissima (qui un altro articolo sul mio preferito, il Tè matcha), ma vediamo le sue numerose proprietà.
E' ricco di catechine, sostanze che aiutano a prolungare il senso di sazietà e ci consentono di evitare troppi spuntini; inoltre agisce sulla termogenesi, quindi aiuta a convertire il cibo in  energia attraverso il calore.

ANANAS

Questo a mio avviso è un falso mito,  ossia la parte che davvero potrebbe aiutarci a dimagrire è contenuta nel centro del frutto, la parte legnosa che di solito scartiamo. E' sicuramente un alimento che rallenta l'assimilazione dei grassi, grazie alla 'bromelina', ma non li brucia, come invece erroneamente si crede. Inoltre è ricco di zuccheri, come tutta la frutta, quindi secondo me non particolarmente indicato dopo pasto.

ZENZERO

Questa spezia, dai toni piccanti e balsamici, è una miniera di proprietà benefiche: aiuta a superare gli stati influenzali e protegge la mucosa gastrica, favorendo i processi digestivi e riequilibrando la flora batterica.
Oltre a dare una sferzata di sapore in più ai nostri infusi, succhi e zuppe, aiuta anche il nostro processo di dimagrimento grazie alla termogenesi e all'eliminazione di gas intestinali.

PEPERONCINO

Le spezie, in generale, sono ormai note per i loro effetti benefici per l'organismo, intanto perchè consentono di conferire molto sapore ai piatti, evitando l'eccesso di sale, ma soprattutto per la termogenesi, di cui abbiamo parlato prima a proposito di zenzero e tè verde.
Anche il peperoncino lavora sulla trasformazione del cibo in energia, evitando l'eccessivo accumulo di adipe, ma attenzione: ha delle controindicazioni non indifferenti, soprattutto su soggetti che hanno difficoltà digestive, che soffrono di problemi gastointestinali o di ulcere.

ASPARAGI

Gli asparagi hanno altissime proprietà diuretiche, aiutano quindi ad eliminare le tossine depurando il nostro corpo e rendendo la nostra pelle più luminosa, anche grazie alla clorofilla di cui sono ricchissimi. Inoltre aiutano la stipsi, grazie al  loro notevole apporto fibroso.


BACCHE DI GOJI

Queste bacche così di moda in questi ultimi anni, sono considerate un vero e proprio superfood, per il loro elevato apporto di fibre e antiossidanti; se consumate come spuntino, magari con dello yogurt, ci aiutano a prolungare il senso di sazietà per ore. Il loro presunto potere dimagrante però non trova grande riscontro nella comunità scientifica, seppure sono scientificamente provati effetti moderati termogenetici e hanno un bassissimo indice glicemico, quindi il loro consumo non può di certo compromettere il nostro dimagrimento, anzi!



Questi sono alcuni esempi di cibi noti come 'bruciagrassi', e in effetti hanno, come molti altri alimenti, numerose proprietà da cui possiamo trarre benefici.
Ci tengo però a tornare noiosa )) dicendovi che comunque sono solo degli aiuti e dei supporti alla nostra dieta, sicuramente molto validi, ma senza quell'impegno e quella cura che vi consiglio sempre nel scegliere gli alimenti e gli abbinamenti corretti, quella costanza nel fare attività fisica non dimagrirete e non migliorerete il vostro aspetto.
E ricordatevi che scegliendo un'alimentazione sana e ben bilanciata, sarete più belli e più sani in modo del tutto naturale.






Post più popolari