IL MONDO FAKE DI YOUTUBER E INFLUENCER...ECCO PERCHE' HO SCELTO KAYLA ))

E' da un po' di tempo che seguo, a tempo perso, il mondo delle influencer, ossia queste bambole da copertina, la cui massima esponente è Chiara Ferragni, che spopolano sui social come Instagram o Youtube.
Ci sono le guru della moda, quelle del makeup, quelle del fitness... Alcuni post sono davvero interessanti, lo ammetto, soprattutto per quella categoria di persone inesperte, che cercano informazioni su come approcciarsi a dei nuovi stili di vita.
Io stessa quando ho iniziato a fare sport mi sono lasciata sedurre dalla promettente Kayla Itsines, una personal Trainer australiana che ancora stimo perchè invece di promettere un fisico da body builder da competizione, parla di esercizi graduali da eseguire ovunque e senza alcun attrezzo, di alimentazione sana senza bisogno di pubblicizzare marchi famosi e costosissimi.

Francamente dopo un mesetto circa di following mi sono stufata. 

In questo periodo mi sono cimentata soprattutto in fitness models, forse perchè l'argomento mi interessa di più rispetto a vedere la famosa Chiara che parla un inglese improbabile mentre finge di mangiare una qualche porcheria nella sua milionaria casa di Los Angeles.
Queste guru del fitness da un lato non provocano in me reazioni di forte indignazione come la sopracitata, perchè almeno qualche contenuto interessante lo propongono. Mi riferisco soprattutto a circuiti e allenamenti vari e ricette dietetiche da cui talvolta ho tratto ispirazione. E ben vengano contenuti come questi, che promuovono una vita sana, movimento e alimentazione intelligente. 

Ma dove finisce il bello e inizia il ridicolo?

Dal mio punto di vista si scade in fretta quando, come già detto, si vedono pubblicizzati molti marchi di prodotti 'fit', venduti quasi esclusivamente on line, su siti che promuovono l'aumento di massa muscolare e la perdita di peso. Della serie 'due piccioni con una fava'. Secondo voi abbiamo veramente bisogno di integratori noi comuni mortali che facciamo palestra una volta al giorno per 3 - 4  volte a settimana e non 2 volte al giorno per 5 ore come fanno queste signorine? e soprattutto, se hanno il tempo di stare tutto il giorno in palestra, alternando ovviamente momenti di social sharing, perchè se non ci dicono anche quanto vanno in bagno non siamo contente, cosa fanno realmente per vivere?

Ebbene questo è il loro lavoro, passare tutta la giornata a condividere contenuti orribili con noi, da cui traggono  vantaggi economici in termini di sponsor, introiti pubblicitari, vengono pagate dagli stessi social network perchè tutto quello che fanno, dallo shopping al parrucchiere FATTURA. 
Addirittura mesi fa era esploso il caso di una stessa casa 'condivisa' da più youtuber nei loro video, molto probabilmente offerta da un grosso sponsor per i loro video.

E seriamente continuiamo a seguirle?

Nelle loro stories di instagram ci sarà a occhio e croce un solo contenuto interessante in termini di utilità su 100. Ci interessa davvero sapere che la palestrata di turno si rifà il naso? o che mangia un budino di soia? o che porta all'asilo il figlio?
Negli ultimi giorni su Instagram è nata una diatriba tra queste fitness models e i loro fan, che molto serenamente hanno chiesto loro di mostrarsi nei periodi 'NO', visto che dicono di averli, ossia quei momenti in cui i loro fisici scultorei non sono al massimo della forma a causa del ciclo o di periodi di 'sgarro' alimentare.
Sapete come hanno reagito? Indignate! Perchè mai dovremmo mostrarci in quei momenti, non è questione di sincerità, ma noi col nostro corpo ci lavoriamo, e chi più ne ha più ne metta.

Ebbene sì. Dal Grande fratello l'evoluzione è stata proprio questa, seguire le stories su Instagram e guardare video interminabili su youtube per sapere se hanno portato fuori il cane.
Ci sono dei video divertentissimi, che vi consiglio, su come la realtà sia falsata da luci e angolazioni, o semplicemente dai pantaloni che indossano queste guru.

Personalmente ho fatto la mia scelta: così come non voglio sapere quello che accade in questi reality, o almeno non intenzionalmente visto che siamo bombardati comunque di informazioni al riguardo, non voglio più sapere cosa fanno queste social guru, voglio seguire l'esempio di PT come Kayla Itsines, il mio primo amore 'social' e proporre solo contenuti sinceri, per persone normali.
Proporre ricette autentiche, con ingredienti veri e sani, e magari approfondire i miei allenamenti, se possono servire ad altre bionde (dentro e fuori) a vivere una vita in salute e felici.




Post più popolari