IL PORRIDGE SPIEGATO A TUTTI

In molti mi avete chiesto, nonostante le diverse ricette pubblicate, come faccio a fare i miei amatissimi porridge che vi posto ogni mattina sul profilo instagram.



Signori ecco a voi la video ricetta con la spiegazione delle basi per realizzare la mia colazione preferita, in due versioni, quella calda da gustare durante le stagioni fredde e la sua rivisitazione 'overnight', fresca e ideale per chi ha poco tempo al mattino, da preparare la sera prima e lasciare in frigo tutta la notte.


Il PORRIDGE è una zuppa do avena, ricetta tradizionale scozzese, poi diffusa ampiamente in tutte le aree anglosassoni, che prevede, nella versione originale, solo l'utilizzo di avena, acqua e sale. 
Nel corso degli anni e a seconda delle zone in cui è stata riprodotta, la ricetta ha subito varianti e svariate aggiunte, che l'hanno resa amata in tutto il mondo.
Ad oggi, nella sua versione dolce, viene spesso riproposta cuocendo i fiocchi di avena nel latte e dolcificata con miele, cannella o cacao. Spesso si aggiunge della frutta fresca o secca ed ecco la colazione completa e bilanciata di cui tutti vanno pazzi.


Vi siete chiesti come mai l'avena è tanto consigliata dai nutrizionisti e tanto amata da chi adotta uno stile di vita sano?

L'avena è una fonte di carboidrati a lento assorbimento, per questo ha la facoltà di tenerci sazi a lungo evitando i famosi 'picchi glicemici' responsabili di attacchi di fame improvvisi e conseguentemente del nostro aumento di peso.
E' uno dei cereali che offre il maggior apporto di proteine, risultando quindi particolarmente apprezzata dagli sportivi; inoltre ha un alto apporto di fibre, di grande aiuto per la nostra regolarità intestinale e per abbassare i livelli di colesterolo.



Spero vi sia utile vederlo realizzare in un video, se vi piace lasciate un like e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate 😘

Qui il link alla ricetta:


Enjoy ))


Post più popolari