UN TREVIGIANO A NEW YORK
Come si evince dal titolo vi presento una delle due ricette con cui partecipo al contest #talentforfood 2018, un concorso dedicato ai prodotti della filiera agroalimentare Veneta, in cui le stesse aziende si aprono al mondo dei foodblogger, offrendoci la possibilità di approfondire la conoscenza dei loro prodotti e di poter creare con queste materie prime di altissima qualità, dei piatti che raccontino la storia culinaria Veneta ai tempi dei social.
Naturalmente sono onorata di poter partecipare a questo foodcontest e nell'elaborare le due ricette ho scelto di far emergere alcuni aspetti di questa magnifica cucina, perseverando comunque in quello che è il mio approccio ad uno stile di vita sano e al mio amore per i viaggi.
Quello che questo connubio di esperienze e sperimentazioni ha dato vita è un dolce a strati che simboleggia la promiscuità delle mie passioni, partendo dalla crema acidula e cremosa, scendendo verso la veneziana, profumata e ariosa, che precede un gelo ai frutti di bosco, aspro e gommoso per finire con lo strato crunchy del biscotto al farro con cacao amaro.
Insomma una cheesecake multistrato che rispetta anche le esigenze di noi fitgirls!
cliccando sugli ingredienti potete accedere direttamente al sito dell'azienda produttrice, dove potrete trovare tutte le informazioni sui fantastici prodotti che ho utilizzato
INGREDIENTI PER
4 MONOPORZIONI
Per il biscotto:
- 70 g di
farina di farro Spelta Bio
- 50 g di
zucchero grezzo di canna
- 10 g di cacao
amaro
- 40 g di latte
di Mandorla
- 30 g di olio di girasole alto oleico Bio
-1 cucchiaino
di lievito di pasta madre Molino Rossetto
-1 pizzico di
sale
Per la bagna:
- 4 cucchiai di
maraschino Luxardo
- 50 g di
zucchero grezzo di canna
- 120 g di
acqua
Per la crema:
- 2 uova
biologiche
- 50 g
Robiola di capra Bio
- 15 g di
stevia
Per il gelo:
-la bagna rimasta
- 125 g di
frutti di bosco
- 2 fette di veneziana affogata nel brandy e fiori d’arancio
PREPARAZIONE
Preriscaldare
il forno a 180°.
-
Per il biscotto:
Miscelare
in una boule la farina, lo zucchero, il lievito e il cacao amaro, successivamente
aggiungere l’olio, il latte di mandorla e l’acqua e impastare con le mani.
Creare un panetto omogeneo, foderare una teglia con la carta forno e modellare
all’interno di un coppapasta 4 biscotti e con l’impasto rimanente formare delle
palline di diverse dimensioni. Infornare a 180 ° per circa 10 minuti, poi
lasciarli raffreddare a temperatura ambiente.
-Per la bagna:
Mettere in un pentolino lo zucchero grezzo di canna con l’acqua e mescolare con una frusta a fuoco lento, fino a bollore, poi spegnere il fuoco e aggiungere il maraschino.
Tagliare due fette di Veneziana e formare 4 dischi con un coppapasta dello stesso diametro dei biscotti. Spennellarli con la bagna ottenuta.
- Per la crema:
Rompere 2 uova e separare i tuorli dagli albumi. Montare a neve gli albumi, poi mescolare i tuorli con la stevia e unirli alla robiola; mescolare fino ad ottenere una crema grossolana.
Rimettere sul fuoco la bagna al maraschino e aggiungere la gelatina in polvere, mescolando fino a completo scioglimento.
Unire la crema agli albumi, aggiungere metà della gelatina a filo e mescolare fino ad ottenere una crema liscia. Riporre in frigo.
-Per il gelo:
Versare la gelatina rimasta in una ciotola con i frutti di bosco e con il frullatore ad immersione ottenere un composto gommoso e granuloso.
Comporre il dolce creando diversi strati, aiutandosi con il coppapasta, cominciando dal basso con il biscotto e proseguendo con uno strato di gelo ai frutti di bosco, seguito da un disco di veneziana e infine uno strato di crema al formaggio.
Decorare con le palline di biscotto.
Servire accompagnandolo ad uno shottino di grappa fuoriclasse Leon Valdobbiadene Prosecco, la cui nota fruttata funge da trait d’union con i frutti di bosco, ma grazie alla sua delicatezza non copre le diverse sfumature del dolce.
-Per la bagna:
Mettere in un pentolino lo zucchero grezzo di canna con l’acqua e mescolare con una frusta a fuoco lento, fino a bollore, poi spegnere il fuoco e aggiungere il maraschino.
Tagliare due fette di Veneziana e formare 4 dischi con un coppapasta dello stesso diametro dei biscotti. Spennellarli con la bagna ottenuta.
- Per la crema:
Rompere 2 uova e separare i tuorli dagli albumi. Montare a neve gli albumi, poi mescolare i tuorli con la stevia e unirli alla robiola; mescolare fino ad ottenere una crema grossolana.
Rimettere sul fuoco la bagna al maraschino e aggiungere la gelatina in polvere, mescolando fino a completo scioglimento.
Unire la crema agli albumi, aggiungere metà della gelatina a filo e mescolare fino ad ottenere una crema liscia. Riporre in frigo.
-Per il gelo:
Versare la gelatina rimasta in una ciotola con i frutti di bosco e con il frullatore ad immersione ottenere un composto gommoso e granuloso.
Comporre il dolce creando diversi strati, aiutandosi con il coppapasta, cominciando dal basso con il biscotto e proseguendo con uno strato di gelo ai frutti di bosco, seguito da un disco di veneziana e infine uno strato di crema al formaggio.
Decorare con le palline di biscotto.
Servire accompagnandolo ad uno shottino di grappa fuoriclasse Leon Valdobbiadene Prosecco, la cui nota fruttata funge da trait d’union con i frutti di bosco, ma grazie alla sua delicatezza non copre le diverse sfumature del dolce.
TEMPO DI
PREPARAZIONE
75’.
ENJOY))