BUDINI DI ZUCCA
Ho sempre adorato le consistenze gelatinose, mi ricordano quei fantastici dessert che si danno ai bimbi, ma che, purtroppo sono preconfezionati e personalmente non mangerei più.
I preparati per budino poi, non ne parliamo..pieni di zuccheri semplici e addensanti che farebbero davvero danni al mio povero intestino.
Ma la mia voglia di sperimentare e sopratutto di mangiare ;) hanno sempre la meglio, così ho messo a punto i miei BUDINI DI ZUCCA, semplicissimi da fare e, ovviamente, fatti con soli ingredienti naturali e sani.
Il mio amore smisurato per la varietà Delica però ormai lascia il posto a varietà di zucca più resistente al freddo, come la Moscata, caratterizzata da una consistenza più 'acquosa'.
Pronti?
I preparati per budino poi, non ne parliamo..pieni di zuccheri semplici e addensanti che farebbero davvero danni al mio povero intestino.
Ma la mia voglia di sperimentare e sopratutto di mangiare ;) hanno sempre la meglio, così ho messo a punto i miei BUDINI DI ZUCCA, semplicissimi da fare e, ovviamente, fatti con soli ingredienti naturali e sani.
Il mio amore smisurato per la varietà Delica però ormai lascia il posto a varietà di zucca più resistente al freddo, come la Moscata, caratterizzata da una consistenza più 'acquosa'.
Pronti?
Semplicemente
100g di Polpa di zucca
15g di maizena
150 ml di latte di mandorla
150ml di albume
Stevia o dolcificante a piacere
15g di maizena
150 ml di latte di mandorla
150ml di albume
Stevia o dolcificante a piacere
Frulla tutti gli ingredienti e metti in pirottini di silicone, puoi colorare parte dell'impasto con cacao amaro, burro di arachidi o della frutta.
Mettili in vaporiera (io uso quella per microonde) finchè non si rapprendono.
Lasciarli raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo tutta la notte.